Zuppi, 'i nomi dei bimbi morti per scegliere la pace'
2025-08-15
HaiPress
Leggere gli oltre 12mila nomi dei
bambini morti in Terra Santa serve "per ricordare,per
manifestare attenzione,da questo luogo che è luogo di
sofferenza e che da sempre,volutamente,è luogo di ricordo di
tutte quante le vittime". Con la speranza che "fermandosi sulla
sofferenza dei bambini si possa ricominciare qualcosa di nuovo e
diverso". Lo ha spiegato il cardinale Matteo Zuppi,arrivando a
Monte Sole di Marzabotto,dove,nei ruderi della chiesa di
Casaglia,incendiata nel 1944 dai nazifascisti,prende il via la
maratona di preghiera,prevista fino a sera.
"E poi perché non sono numeri,sono persone. Andranno avanti
per tante ore,diventa un'insistente preghiera perché si possa
interrompere e si scelga la via del cessate il fuoco e della
pace. Speriamo che questo - ha aggiunto Zuppi - porti a risposte
adeguate: la sofferenza dei bambini più di tutte deve colpire.
Partiremo dai bambini uccisi da Hamas il 7 ottobre,poi tutti
quelli uccisi da allora e speriamo che questo faccia scegliere a
tutti di trovare altre vie e non mettere pericolo la vita degli
innocenti".
Vengono letti i nomi e le età dei bambini morti dal 7 ottobre
fino al 15 luglio: 469 pagine,12.211 palestinesi,16
israeliani.