-
-
-
Usa,espulsione ispettori Aiea dall'Iran sarebbe escalation
L'espulsione degli ispettori dell'Aiea da parte dell'Iran rappresenterebbe un'"escalation" e un "errore di calcolo". Lo ha detto la portavoce del dipartimento di Stato, Tammy Bruce, in un briefing con la stampa. .
-
-
-
-
Borsa: Shanghai apre a -0,13%, Shenzhen a -0,76%
Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio negativo sulle perdite di Wall Street alimentate dalla paura di una guerra commerciale senza esclusioni di colpi fra Stati Uniti e Cina e dai timori sui danni che i dazi potrebbero causare all'economia mondial...
-
-
-
-
Ucraina, il Regno Unito valuta invio truppe per 5 anni
Il Regno Unito sta valutando la possibilità di inviare truppe in ucraina per un periodo massimo di cinque anni, in attesa della rimilitarizzazione del Paese. Lo riportato il Daily Telegraph.
-
-
-
-
++ Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore ++
A causa del tir andato a fuoco stamani alle 11 circa in una galleria dell'autostrada A12 Genova-Sestri Levante nel tratto tra Lavagna e Sestri Levante la rete autostradale ligure è tagliata a metà da nove ore poiché il transito è stato chiuso in entrambe l...
-
-
-
-
'Esercito Libano per la prima volta nelle basi Hezbollah'
Per la prima volta, l'esercito libanese è entrato nelle basi di Hezbollah a nord del fiume Litani e ha quasi completato lo smantellamento delle infrastrutture terroristiche dell'organizzazione fondamentalista legata all'Iran nel sud del Paese.
-
-
-
-
'Accordo con Panama, gli Usa possono schierare le truppe'
Gli Stati Uniti potranno schierare truppe presso le installazioni controllate da Panama per addestramento, esercitazioni e una serie di altre attività, secondo un accordo congiunto visionato dall'Afp.
-
-
-
-
Hegseth a Panama, gli Usa non vogliono la guerra con la Cina
Gli Stati Uniti "non vogliono la guerra con la Cina", ma agiranno per scoraggiare le "minacce" cinesi nelle Americhe, ha avvertito oggi a Panama il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth. "Non cerchiamo la guerra con la Cina...
-
-
-
-
Zaia, 'la sentenza sul terzo mandato è tecnica'
"Siamo di fronte a un Paese che, in alcune delle proprie norme, vive nell'ipocrisia. La sentenza, di natura tecnica, riguarda la Regione Campania". Lo dice il presidente del Veneto Luca Zaia sulla sentenza della Corte costituzionale relativa al terzo mandato.
-
-
-
-
Michelle Obama su voci di divorzio, sono solo una donna autonoma
L'ex first lady Michelle Obama ha commentato per la prima volta le speculazioni sul divorzio da Barack, iniziate a gennaio quando l'ex presidente si è presentato da solo all'insediamento di Donald Trump e ai funerali di Stato di Jimmy Carter a gennaio.
-
-
-
-
Carlo e Camilla in visita dal Papa
I reali inglesi, Carlo e Camilla, hanno fatto visita a Papa Francesco. Lo riferisce il Vaticano. Papa Francesco ha incontrato privatamente il Re Carlo e la Regina Camilla, nel pomeriggio di oggi.
-