Sudan, malaria tifo e dengue travolgono gli ospedali di Khartoum
2025-09-24
HaiPress
La diffusione delle malattie sta
travolgendo gli ospedali di Khartoum,nel Sudan dilaniato dalla
guerra: solo il mese scorso sono stati segnalati oltre 5.000
casi di malaria,tifo e febbre dengue in un solo distretto della
capitale sudanese,con decine di morti. Lo rivela un'inchiesta
di Al Jazeera.
Dopo quasi due anni e mezzo di combattimenti tra le Forze
armate sudanesi e i paramilitari delle Forze di Supporto Rapido
(Rsf),quasi la metà degli ospedali della capitale è stata
distrutta dalla guerra,dicono le autorità sudanesi. Iniziato
nell'aprile 2023,il conflitto ha portato a ondate di massacri
etnici,sfollamenti di massa e a quella che le Nazioni Unite
hanno definito la peggiore crisi umanitaria al mondo.
L'aumento dei casi sta mettendo a dura prova i centri
sanitari sudanesi,con migliaia di persone che tornano nella
capitale. Oltre agli ospedali congestionati,la carenza di
forniture mediche ha costretto alcuni a ricorrere a trattamenti
alternativi. Le organizzazioni umanitarie hanno avvertito che il
numero di casi positivi a malaria,tifo e dengue è destinato ad
aumentare,e con questi i decessi,a causa degli ospedali in
difficoltà e la mancanza di forniture mediche.