Ex Ilva,sindacati inaccettabile stop su cigs, mobilitazione

2025-09-30 HaiPress

"Dopo le numerose richieste di

rinvio della discussione sulla cassa integrazione per mettere

nelle condizioni i sindacati e i lavoratori di avere gli

elementi necessari,il Ministero del Lavoro decide di chiudere

la procedura sulla cigs dando facoltà all'azienda di proseguire

unilateralmente". Lo affermano in una nota i segretari generali

di Fim,Fiom e Uilm,Ferdinando Uliano,Michele De Palma e Rocco

Palombella,definendo la decisione "un'azione inedita e

gravissima del Ministero del Lavoro".


Secondo i sindacati,lo stop del Ministero all'esame

congiunto della procedura si inserisce in un quadro già critico,

aggravato dall'"esito disastroso del bando di gara che ha

certificato l'assenza di soggetti industriali interessati

all'intero gruppo".


Per questo Fim,Fiom e Uilm proclamano "lo stato di

mobilitazione permanente" e annunciano assemblee in tutti gli

stabilimenti,"anche con l'utilizzo dello sciopero".


"Ora il Governo decida di assumersi le sue responsabilità -

proseguono i sindacati - anche attraverso l'intervento pubblico,

e riapra il confronto a Palazzo Chigi con le organizzazioni

sindacali. La situazione sta precipitando in maniera drammatica.


Le lavoratrici e i lavoratori degli stabilimenti ex Ilva hanno

lottato per il rilancio di questa azienda e saranno pronti alla

mobilitazione finché non avremo risposte sul futuro dell'ex

Ilva".


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.