Sanremo Giovani, oltre 500 domande di partecipazione

2025-10-23 HaiPress

Un mercato discografico ancora in

salute e una trasmissione che mantiene il suo appeal: è questa

la fotografia che emerge dopo la chiusura della piattaforma del

contest della Direzione Intrattenimento Prime Time Sanremo

Giovani. Sono infatti oltre 500 (524) le domande di

partecipazione approvate,di cui 492 Singoli (287 uomini,pari

al 58,33% e 205 donne,pari al 41,67%) e 32 gruppi.


In testa alla classifica quest'anno emerge il Sud con 197

proposte,di cui 187 singoli e 10 gruppi,pari al 37.60% del

totale; in seconda posizione si schiera il Nord con una

percentuale pari al 30.92% (162 proposte,di cui 152 singoli e

10 gruppi). Chiude la classifica il Centro,quest'anno fermo al

26.52% (139 proposte,di cui 129 singoli e 10 gruppi). Cresce

rispetto al passato l'Estero con 26 candidature,il 4.96% del

totale,con 2 gruppi e 24 singoli.


I minori che hanno presentato domanda sono 14 (di cui 12

singoli e 2 all'interno di un gruppo). Le Case Discografiche

iscritte sono state 206 (197 italiane e 7 estere). Le domande

dall'Estero sono giunte da tutto il mondo,Kirghizistan

compreso.


La Regione che ha presentato il maggior numero di iscrizioni

è il Lazio con 88 partecipanti,82 i singoli e 6 gruppi. Seguono

la Campania (67 in totale) e poi la Lombardia con 66 iscrizioni.


Quarta posizione per la Sicilia con 52 partecipanti e quinta la

Toscana con 32. Fanalino di coda,anche per ragioni

demografiche,la Valle D'Aosta con un solo rappresentante.


La Commissione musicale presieduta da Carlo Conti in veste di

direttore artistico,e composta dal vicedirettore della

direzione Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo,Ema

Stokholma,Carolina Rey,Manola Moslehi,Enrico Cremonesi e

Daniele Battaglia,impegnata nell'ascolto dei brani già dalla

prima decade di settembre,ha completato adesso la prima fase

del proprio lavoro con la selezione de 34 artisti ammessi alle

audizioni dal vivo che,come di consuetudine,si terranno presso

la Sala A di Via Asiago.


Il gruppo dei 34 artisti è così composto: 33 singoli (15

donne e 18 uomini) e 1 gruppo (tre uomini). In testa il Nord con

10 partecipanti,8 per il Sud e 14 per il Centro. Per l'estero

saranno 2 coloro che prenderanno parte alle audizioni.

Al termine delle audizioni saranno 24 quelli che prenderanno

parte alle 5 puntate di Sanremo Giovani 2025,in onda su Rai 2 e

condotte dal podcaster e conduttore radiofonico Gianluca

Gazzoli,dallo Studio A di Via Asiago,dall'11 novembre (poi il

18,25 e 2 dicembre). Il 9 dicembre ci sarà la semifinale che

selezionerà i 6 artisti che approderanno al Teatro del Casinò di

Sanremo per la finale del 14 dicembre su Rai1,Sarà Sanremo. A

questi si aggiungeranno i 2 provenienti da Area Sanremo che

saranno selezionati i primi di dicembre dalla Commissione

musicale Rai.

I primi 2,in base al Regolamento,avranno poi la possibilità

di partecipare,nella sezione Nuove Proposte,alla prossima

edizione del Festival di Sanremo,insieme ai 2 di Area Sanremo

che invece entreranno di diritto.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.