Il fondo per il clima raccoglie 3,4 miliardi di euro alla Cop30
2025-11-13
HaiPress

Il Brasile ha annunciato la raccolta
di oltre 3,4 miliardi di euro (21 miliardi di real) destinati al
Fondo per il Clima,grazie a nuovi accordi firmati durante la
Cop30,in corso a Belém. Lo ha reso noto il presidente della
Banca nazionale di sviluppo economico e sociale (Bndes),Aloizio
Mercadante,che ha definito l'operazione "una delle più grandi
iniziative di finanziamento verde al mondo".
Le risorse provengono da istituzioni di sviluppo di Italia,
Germania,Francia,Giappone e dalla Banca Interamericana di
Sviluppo (Bid). L'annuncio arriva a una settimana dalla prima
fase di finanziamenti,in cui il Tesoro brasiliano ha collocato
sul mercato internazionale 1,5 miliardi di dollari in "green
bond",titoli di debito destinati a finanziare progetti
ambientali e sostenere la transizione energetica. Le risorse del
Fondo Clima saranno destinate a programmi per la riduzione delle
emissioni,la protezione della biodiversità e l'espansione delle
energie rinnovabili. Secondo il governo,si tratta di un passo
concreto per consolidare il ruolo del Brasile come leader della
transizione energetica globale,tema centrale della Cop30. "La
Bndes è oggi l'istituzione che più finanzia la transizione
energetica nel mondo",ha ricordato Mercadante,sottolineando
che il Fondo Clima sarà il principale canale per gli
investimenti internazionali destinati a mitigare gli effetti del
riscaldamento globale in Amazzonia e nel resto del Paese.




