-
-
-
Australia obbliga piattaforme digitali a pagare per notizie
SIDNEY, 12 DIC - L'Australia costringerà Meta e Google a pagare per le notizie condivise sulle loro piattaforme nell'ambito di un nuovo schema, minacciando di tassarli se si rifiutano di concludere accordi con i media locali.
-
-
-
-
Movimenti al rialzo per i carburanti
Al terzo aumento consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi si riaffacciano i rialzi. Ancora in lieve calo invece le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
-
-
-
-
Jolani, 'il mondo non ha più nulla da temere dalla Siria'
La comunità internazionale "non ha più nulla da temere dalla Siria dopo il rovesciamento del regime di Bashar al Assad".
-
-
-
-
Il Papa, auspico per la Siria stabilità e pace
"Seguo quanto sta avvenendo in Siria in questo momento delicato per la sua storia. Auspico che si raggiunga una soluzione politica che, senza altri conflitti e divisioni, promuova responsabilmente la stabilità e l'unità del Paese".
-
-
-
-
Borsa: Europa termina in ordine sparso, Parigi +0,72%
Le Borse europee hanno terminato la seduta in ordine sparso. Parigi ha guadagnato lo 0,72%, Londra ha fatto un passo in avanti (+0,52%) mentre Francoforte ha perso lo 0,19 per cento. .
-
-
-
-
Argentina, Banca centrale abbassa il tasso di interesse al 32%
La banca centrale argentina ha abbassato il tasso di interesse di riferimento al 32% dal 35%. "Il consiglio di amministrazione della Banca Centrale della Repubblica Argentina ha deciso di ridurre il tasso dal 35% al ;;32%.
-
-
-
-
Bitcoin a 101.000 dollari con Trump che nomina Atkins alla Sec
Il Bitcoin vola per la prima volta oltre i 100mila dollari, dopo che il presidente elettro degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nominato Paul Atkins alla guida della securities and exchange commission, l'autorità per i titoli e gli scambi degli Stati Uniti.
-
-
-
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 47,60 euro al megawattora
Avvio in rialzo per il prezzo del gas, con gli operatori che guardano all'arrivo del freddo ed ai livelli degli stoccaggi. Ad Amsterdam le quotazioni guadagnano l'1,2% a 47,60 euro al megawattora. .
-
-
-
-
I partiti dopo Tavares, ora Elkann riferisca in Parlamento
FdI, il Pd ma anche Avs e Azione di Carlo Calenda chiedono a John Elkann di riferire in Parlamento sul futuro di Stellantis dopo le dimissioni dell'ad Carlos Tavares.
-
-
-
-
Marcos, 'preoccupa sottomarino russo nelle acque filippine'
Il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha definito "molto preoccupante" la presenza segnalata di un sottomarino russo nelle acque della nazione in aggiunta a quella massiccia cinese.
-