-
-
-
La Cina in deflazione, prezzi al consumo di marzo a -0,1%
La Cina resta in deflazione a marzo per il secondo mese di fila, complicando i piani del presidente Xi Jinping per rilanciare la domanda interna, nel mezzo della guerra commerciale con gli Stati Uniti.
-
-
-
-
Zaia, 'la sentenza sul terzo mandato è tecnica'
"Siamo di fronte a un Paese che, in alcune delle proprie norme, vive nell'ipocrisia. La sentenza, di natura tecnica, riguarda la Regione Campania". Lo dice il presidente del Veneto Luca Zaia sulla sentenza della Corte costituzionale relativa al terzo mandato.
-
-
-
-
Borsa: Tokyo apre in netto aumento (+3,8%)
La Borsa di Tokyo apre la seduta in sostenuto aumento, trainata dall'accelerazione degli indici azionari statunitensi, dopo la pausa sui dazi reciprochi decisa dal presidente americano Trump, e malgrado le tensioni ancora presenti tra Cina e Stati Uniti su...
-
-
-
-
USA e Russia lavorano a un piano per la deorbitazione della ISS
La NASA e Roscosmos stanno lavorando a un piano dettagliato per la deorbitazione della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) "anche se entrambe le parti non sono certe su quando ciò potrà avvenire.
-
-
-
-
Canada, dal 9 aprile dazi del 25% sulle auto Usa
Il Canada ha annunciato che dal 9 aprile applicherà dazi del 25% sulle importazioni di alcuni veicoli dagli Stati Uniti, in risposta a una misura simile adottata dagli Stati Uniti.
-
-
-
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
"L'ho aiutato a pulire casa, a cancellare le tracce di tutto quel sangue".
-
-
-
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
"Non stiamo esaminando una pausa" dei dazi: lo ha detto Donald Trump nell'incontro con il premier israeliano Benjamin Netanyahu nello studio ovale. "Faremo accordi equi", ha aggiunto. .
-
-
-
-
Borsa, Hong Kong tenta il rimbalzo e apre a +2,06%
La Borsa di Hong Kong tenta il rimbalzo all'indomani del tracollo del 13,22%, la peggiore perdita dal 1997, e apre la seduta in territorio positivo a dispetto dei nuovi venti di guerra commerciale tra Cina e Stai Uniti e dei rischi di recessione globale: l...
-
-
-
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21
Alla vigilia della riapertura dei mercati il petrolio a New York scende sotto i 60 dollari al barile, per la prima volta dall'aprile 2021: 59,97%, con un tonfo del 3,26%. .
-
-
-
-
Kiev, 'salgono a 20 i morti nei raid a Kryvyi Rih del 4 aprile'
Aumenta il numero dei morti negli attacchi russi che hanno colpito la città ucraina di Kryvyi Rih il 4 aprile. Il capo del Consiglio di difesa locale, Oleksandr Vilkul, ha riferito di un uomo morto in ospedale, portando così a 20 il bilancio delle vittime.
-