-
-
-
Iran respinge accuse di coinvolgimento in morte rabbino
L'Iran respinge le accuse secondo cui sarebbe coinvolto nell'omicidio del rabbino israelo-moldavo Zvi Kogan negli Emirati Arabi Uniti, ha affermato domenica l'ambasciata iraniana ad Abu Dhabi in una dichiarazione alla Reuters riportata da Haaretz. .
-
-
-
-
Quotazioni del petrolio in lieve calo, Wti a 70,69 dollari
Le quotazioni del petrolio sono in lieve calo in avvio di settimana: i contratti sul greggio Wti con scadenza a gennaio passano di mano a 70,69 dollari al barile (in calo dello 0,77%). Il Brent perde lo 0,67% a 74,67 dollari al barile. .
-
-
-
-
Seul, da Mosca antiaerea a Pyongyang in cambio di truppe
La Russia ha fornito supporto economico e missili antiaerei alla Corea del Nord in cambio di truppe di Pyongyang a supporto della guerra di Mosca contro l'Ucraina.
-
-
-
-
Paolini batte Sramkova, l'Italia vince la BJ King Cup
L'Italia ha vinto l'edizione 2024 della Billie Jean King Cup di tennis femminile.
-
-
-
-
Bitcoin supera per la prima volta i 95 mila dollari
Il bitcoin ha superato per la prima volta la soglia dei 95.
-
-
-
-
Mosca: la 'linea rossa' con Washington non è più in uso
La linea rossa Washington-Mosca di telecomunicazione diretta tra le due potenze non è al momento in uso, ha detto all'agenzia di stampa Tass il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov.
-
-
-
-
Il petrolio è stabile in avvio, wti a 69,21 dollari (+0,07%)
Il petrolio è stabile in avvio di giornata: il wti è trattato a 69,21 dollari al barile (+0,07%), il brent passa di mano a 73,37 dollari al barile (+0,10%). .
-
-
-
-
Media, oggi a Gaza almeno 111 morti
Almeno 111 palestinesi sono stati uccisi dall'alba di oggi nella Striscia di Gaza, hanno riferito fonti mediche locali ad Al Jazeera.
-
-
-
-
Regionali: dalle 7 seggi di nuovo aperti in E.Romagna e Umbria
Hanno riaperto stamane alle 7 i seggi per le elezioni regionali in Emilia Romagna e in Umbria per il secondo giorno di votazioni. Si può votare dalle 7 alle 15.
-
-
-
-
Calderoli, 'rispettiamo la Consulta e valuteremo correttivi'
"La decisione della Corte costituzionale ha chiarito in maniera inequivocabile che la legge sull'autonomia differenziata nel suo insieme è conforme alla Costituzione.
-