-
-
Silvestri, non mi ricandido alla guida del gruppo M5s Camera
"Dopo due anni e mezzo, e soprattutto dopo le traiettorie delineate dall'assemblea costituente, ho deciso di dedicare tutto me stesso alla costruzione del partito. E per questo di non ricandidarmi per il ruolo di capogruppo alla Camera".
-
-
Violenze a Capodanno: Imogen, 'ho lottato per la vita'
"Mi hanno afferrato le braccia e le mani, così non potevo difendermi.
-
-
Il Papa, 'due popoli due Stati è l'unica soluzione'
"La possibilità c'è, credo che è l'unica soluzione". Lo ha detto il Papa intervistato a 'Che tempo che fa' sulla soluzione per Israele e Palestina di due popoli due stati. "La disponibilità alcuni la hanno, altri no. Dobbiamo convincere con quella retorica mite".
-
-
Shas, 'ostacoli superati, concluso l'accordo con Hamas'
Il leader del partito religioso di destra Shas, Arie Deri, ha annunciato che è stata raggiunta una svolta nell'accordo per il rilascio degli ostaggi.
-
-
Taylor Swift dona fondi per la ricostruzione di Los Angeles
Taylor Swift dona fondi per la ricostruzione di Los Angeles, dove i pompieri stanno facendo progressi nella lotta contro gli incendi.
-
-
Borsa: l'Asia sale in scia a Wall street, bene Sidney
Mercati azionari asiatici e dell'area del Pacifico tutti in rialzo sulla forza di Wall street.
-
-
Hamas, 'non perdoneremo mai le sofferenze inflitte a Gaza'
"A nome di tutte le vittime, di ogni goccia di sangue versata e di ogni lacrima di dolore e oppressione, diciamo: non dimenticheremo e non perdoneremo" le sofferenze inflitte alla popolazione di Gaza durante la guerra.
-
-
Cuba ha liberato i primi 14 prigionieri politici
Il governo cubano ha rilasciato il primo gruppo di prigionieri, la maggior parte dei quali legati alle proteste antigovernative del luglio 2021.
-
-
Il petrolio prosegue la corsa, brent a 82,16 dollari
Il petrolio prosegue la sua corsa al rialzo: il brent in mattinata è scambiato a 82,16 dollari al barile, in aumento dello 0,16%. Il wti è trattato a 80,21 dollari al barile, in rialzo dello 0,21%. .
-
-
Apple, -25% spedizioni iPhone in Cina. Huawei vola invece a +24%
Apple ancora sotto pressione in Cina. Le spedizioni di iPhone nel quarto trimestre sono calate del 25%, a fronte della crescita del 24% registrata dagli smartphone di Huawei, la rivale più agguerrita.
10 articoli per pagina (pagina 2 / 25) Un totale di 243 articoli