-
-
-
Centrodestra, iniziato ragionamento per candidati vincenti
"Si è svolta questa sera, in un clima di grande cordialità, una riunione tra i leader del centrodestra: Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi.
-
-
-
-
++ Il Papa, perdonarsi costa fatica ma unica via per pace ++
Del tempo estivo, "facciamone l'occasione per prenderci cura gli uni degli altri", "per offrirci reciprocamente comprensione" ma "facciamolo con coraggio.
-
-
-
-
Trump celebra i suoi primi 6 mesi, abbiamo rilanciato Usa
"Oggi è l'anniversario dei sei mesi del mio secondo mandato", considerato "come uno dei periodi più significativi di qualsiasi presidente. In altre parole abbiamo fatto molte grandi cose, inclusa la fine di varie guerre in Paesi non legati a noi.
-
-
-
-
Il Papa ai giornalisti, mondo non sopporta più guerra
"Dobbiamo dialogare e lasciare le armi", "il mondo non sopporta più" la guerra, "dobbiamo pregare e avere fiducia in Dio". Lo ha detto papa Leone lasciandosi intervistare dai giornalisti nall'uscita dalla messa nella cattedrale di Albano.
-
-
-
-
Pakistan, almeno 13 morti per le piogge monsoniche in 24 ore
Le piogge monsoniche hanno ucciso 13 persone e ne hanno ferite altre 20 in tutto il Pakistan nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto oggi l'Autorità nazionale per la gestione dei disastri.
-
-
-
-
Mattarella, grati a Guardia Costiera per senso dovere e umanità
Le "numerose missioni affidate" alla Guardia Costiera sono da lei "assolte con elevata professionalità, senso del dovere e umanità", per cui "la Repubblica è grata" al suo personale.
-
-
-
-
Lula sui dazi di Trump, 'ricatto inaccettabile'
In un discorso alla nazione, registrato e diffuso alle 20.
-
-
-
-
Wsj rivela lettera oscena Trump a Epstein per suoi 50 anni
Il Wall Street Journal rivela l'esistenza di un album con lettere scritte al defunto finanziere pedofilo Jeffrey Epstein per il suo 50/o compleanno da vari amici, tra cui una attribuita a Trump, oscena come le altre.
-
-
-
-
Kallas, 'le sanzioni a Mosca sono le più incisive di sempre'
"L'Ue ha appena approvato uno dei pacchetti di sanzioni più incisivi contro la Russia fino ad oggi.
-
-
-
-
Gergiev a Caserta un caso, per Giuli allarme propaganda
Quel filo a volte sottile ma ben visibile che divide la libertà dell'arte dalla politica e dalla propaganda sembra essersi irrimediabilmente spezzato sul nome del maestro russo Valery Gergiev.
-